OFFICE AUTOMATION:
IL VALORE DEL DOCUMENTO

Analizzando l’evoluzione del nostro mercato negli ultimi anni, si può facilmente notare come una adozione così rapida del lavoro agile abbia accelerato l’importanza della digitalizzazione dei processi come condizione necessaria per mantenere in salute le proprie attività. Il calo delle stampe nell’ambito dell’ufficio ha visto di contrasto una crescita dei volumi di stampa da casa e fuori ufficio, evidenziando il valore dei Sistemi di Stampa come Sistemi di Acquisizione e Stampa in quanto mezzi di rapida connessione verso i processi documentali dell’azienda. I Sistemi di Acquisizione e Stampa sono stati recepiti e usati come dispositivi essenziali per la gestione documentale legata ai processi aziendali, confermando un salto evolutivo irreversibile: in un modo dove il luogo di lavoro diventa ibrido, il valore della Pagina viene sostituito dal valore del Documento.

L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE: DALLA “PAGINA” AL “DOCUMENTO”

  • DALLA STAMPA AL PRINT AS A SERVICE
  • LA SCANSIONE COME PROCESSO DI DEMATERIALIZZAZIONE
  • LA SICUREZZA NEI PROCESSI DI STAMPA E SCANSIONE
  • LA DISTRUZIONE DEI DOCUMENTI CARTACEI
Richiedi Informazioni
Information Technology

DALLA STAMPA AL PRINT AS A SERVICE

Di seguito l’elenco problemi che si riscontrano nell’uso quotidiano dei propri dispositivi di stampa:
1. La dotazione di una stampante sottodimensionata rispetto alle esigenze: un carico di lavoro eccessivo rispetto alle capacità del dispositivo porta ad una maggiore frequenza di guasti e fermi macchina, compromettendo l’efficienza operativa e la vita stessa del dispositivo di stampa.
2. La gestione manuale del magazzino dei toner e dei consumabili: funzione non regolamentata a livello di controllo della spesa e dispersiva nell’utilizzo di personale adibito ad altre funzioni.
3. L’uso di diversi codici toner per marchi e modelli diversi: le attività di gestione, monitoraggio e dotazione dei consumabili risultano complesse ed onerose.
4. Lo spreco di inchiostro: dipendenti e collaboratori possono trovarsi a lanciare processi di stampa a “colori” fuori controllo a scapito dell’economia operativa e della sostenibilità.

Cybersecurity

La soluzione delle problematiche è mettere a disposizione dei nostri clienti dei modelli organizzativi che emergono a garanzia dei processi di stampa e scansione.
1. Managed Print Service o “stampa gestita”: un modello di gestione integrato dei dispositivi di stampa e scansione con il quale è possibile misurarne le attività ed ottimizzare i costi di utilizzo.
2. Printing Continuity: la garanzia di fornitura consumabili e interventi di assistenza tempestivi, senza fermare i processi di lavoro.
3. Analisi del fabbisogno: una attenta verifica preventiva delle necessità unitamente ad un ampio catalogo di prodotti di stampa B/N e a Colori, con soluzioni software integrate ad-hoc, ci permettono di prendere in delega carico tali funzioni ed i loro automatismi: la fornitura automatica dei consumabili ed il monitoraggio dei consumi e dei livelli di toner costituiscono il nostro punto di forza.

Watchguard

LA SCANSIONE COME PROCESSO DI DEMATERIALIZZAZIONE

La smaterializzazione dei documenti cartacei rappresenta un percorso obbligatorio per qualsiasi azienda che voglia migliorare la propria efficienza, velocizzare i processi di comunicazione e ridurre l’uso di carta. Questa attività non si ferma alla semplice scansione di file cartacei, ma è parte di un processo piu’ complesso che consente di creare un archivio dinamico e costantemente aggiornato.
Il processo di gestione documentale tiene conto di diverse funzioni:
ACQUISIZIONE– ARCHIVIAZIONE – RICERCA – GESTIONE – CONDIVISIONE – CONSERVAZIONE
In base alla organizzazione di ogni singola realtà lavorativa, il nostro compito è quello di adattare le tecnologie in nostro possesso personalizzandole alle necessità dei clienti finali, rispettando le specificità e gli schemi di collaborazione che ogni organizzazione possiede.

School

I Vantaggi della smaterializzazione:
1. Accesso ai documenti: le informazioni possono essere consultate da più utenti senza limiti di luogo o di tempo, favorendo un modello di lavoro flessibile e delocalizzato.
2. Regolamentazione: l’accesso ai documenti può avvenire instaurando determinate gerarchie di accesso legate alla mansione dell’operatore ed alle autorizzazioni concesse dagli amministratori.
3. Sicurezza e privacy: I documenti digitali possono essere protetti con sistemi di autenticazione e di crittografia, riducendo il rischio di perdita dei dati o di accessi non autorizzati.
4. Compliance normativa: la smaterializzazione rende più semplice l’adozione delle regole dettate sistemi di gestione aziendali, in ottemperanza alle normative vigenti.

IT_Support

LA SICUREZZA NEI PROCESSI DI STAMPA E SCANSIONE

La sicurezza viene applicata a 360°: hardware e software, applicazioni, sistema operativo, firmware, bios e disco fisso; questo per assicurare che i processi di gestione dei documenti e delle stampe siano conformi alle più stringenti normative. Ogni elemento è crittografabile in modo che i dati, se carpiti, siano resi illeggibili e inutilizzabili. Inoltre, le case produttrici rilasciano regolarmente aggiornamenti per la sicurezza dei sistemi anche per essere protetti da tentativi di installazione di applicazioni o software malevoli. L’intero processo è salvaguardato, anche in fase di digitalizzazione e di gestione documentale. Questi sistemi sono monitorabili da remoto, con cruscotti in grado di rilevare e allertare i responsabili della sicurezza relativamente ad accessi non autorizzati, in modo da permettere un tempestivo intervento proattivo. Infine, un ulteriore aspetto che non va trascurato è quello relativo alla sensibilizzazione degli utenti: spesso gli incidenti relativi alla sicurezza delle informazioni accadono perchè non è stata adottata una politica di informazione precisa e puntuale sui rischi e sulle potenziali minacce.

GDPR

LA DISTRUZIONE DEI DOCUMENTI CARTACEI

In un contesto normativo dove la tutela dei dati aziendali è sempre più sentita, spesso compare la necessità di gestire una attività apparentemente semplice come la distruzione dei documenti cartacei contenenti dati personali o dati particolari che non possono essere smaltiti con le comuni attività. A fronte della necessità di eliminare la documentazione relativa ai dipendenti, agli estratti conto, alla fatturazione ed alla corrispondenza confidenziale, senza lasciare tracce visibili del contenuto, l’unica soluzione è dotarsi una apparecchiatura distruggi-documenti professionale, adatta a tutelare la propria azienda dal rischio di sottrazione dei dati tutelandosi nei confronti della legislazione in merito.
Solitamente l’acquisto di un prodotto economico e sottodimensionato rispetto alle esigenze rappresenta una operazione anti-economica per la maggiore frequenza di guasti e fermi macchina. È importante quindi scegliere la macchina migliore sulla base delle proprie esigenze di utilizzo ma, in ogni caso, sarà opportuno individuare quella che garantisce il corretto livello di sicurezza.

GDPR

Come scegliere il distruggi-documenti

Esistono diverse classificazioni in merito alla sicurezza sulla distruzione dei documenti cartacei: la DIN P-4 è una classificazione di livello medio, indicata per documenti confidenziali: essa può produrre frammenti della dimensione di 4 x 38 mm: da un foglio di dimensioni A4 vengono generati ben 421 frammenti. Nella scelta sarà necessario badare anche alla quantità di fogli che la macchina è in grado gestire contemporaneamente, il livello di rumorosità e l’eventuale presenza di altri materiali differenti dalla carta come punti metallici o graffette.
In caso di dubbi la soluzione migliore risulta essere il canone di noleggio: strumento personalizzato ed adattabile alle diverse necessità e volumi, salvaguarda l’investimento economico e mette al riparo dall’usura del prodotto, garantendo la durata nel tempo e quindi l’operatività aziendale.

Possiamo accompagnarti nel percorso:


Information Technology

Regolamentare

Proteggi le tue stampe, consentendo l'accesso alle funzionalità della macchina ai soli utenti autorizzati tramite PIN. Migliorare la produttività dei flussi di lavoro creando regole associabili ai singoli utenti, potendo quindi controllare e disciplinare la produzione di documenti.

Raggruppare e ottimizzare

Utilizzando un unico contatore di pagine per tutte le stampanti e le multifunzione dell’azienda o dello studio: le apparecchiature non avranno più un plafond di pagine incluse ma uno unico complessivo. Follow me e Web print sono due servizi innovativi che ottimizzano gli sprechi e migliorano l’efficienza degli operatori.

Rendicontare

L’analisi dei consumi è adatta a tutti i settori, soprattutto alle attività in co-working e quindi per assegnare ai singoli professionisti il solo costo ad essi abbinato. Anche l’assegnazione ai dipendenti di regole e limiti di utilizzo e di consumo (ad esempio stampando in B/N al posto del colore o fronte retro alcuni documenti per non sprecare la carta) è un esercizio molto utile di controllo dei costi.

Smaterializzare e organizzare

Scansionare documenti con sistemi automatizzabili che permettono la loro successiva ricerca anche in full text (come motore di ricerca per intenderci) tramite software di indicizzazione del contenuto dei testi scannerizzati (OCR e Intelligenza artificiale).

Sicurezza e riservatezza

Evita copie inutili e stampe abbandonate: con il sistema “follow me” solo chi manda in stampa ha accesso ai propri documenti. I dispositivi moderni sono in grado di crittografare i dati durante la loro trasmissione in rete in stampa o scansione, per essere sempre protetti dagli attacchi informatici: Protocolli TLS (Transport Layer Security), Linguaggi criptati SSL (Secure Socket Layer), Scansione verso SFTP/FTP.

Sostenibilità e risparmio energetico

Sempre più sensibili agli argomenti di ecologia e rispetto dell’ambiente e dei consumi, le nuove apparecchiature lavorando a temperature più basse possiedono la capacità di ridurre gli sprechi partendo dalla quantità di energia utilizzata per funzionare, le emissioni nell’ambiente, e soprattutto di ottimizzare i consumi di toner ed inchiostri.

Richiedi una consulenza

INFO

Lunedì - Venerdì: 9:00 - 13:00 / 14:30 - 18:30

Indirizzo: Via Cesare Battisti 2, 10091 Alpignano (TO)

Telefono: 011 4111697

Email: info@vicosistemi.it


Certificazione 1 Certificazione 2

CERTIFICAZIONI

RICHIEDI INFORMAZIONI

UTILITY ASSISTENZA