Le Reti informatiche
cosa sono e come funzionano

Una rete informatica consiste in un sistema di dispositivi collegati in grado di comunicare tra loro e di condividere le proprie risorse: essa permette alle persone di collaborare, trasferire e accedere a informazioni digitali in contemporanea e senza limiti.
Le reti sono costruite su una struttura che include dispositivi hardware, come router, switch ed access point, collegati attraverso canali di comunicazione: tali dispositivi trasmettono e soprattutto gestiscono il traffico per ottimizzare velocità e performance. Questi dispositivi di rete usano un sistema di regole, chiamato protocollo di comunicazione, per trasmettere informazioni.

Information Technology

Quante tipologie di rete esistono?

Esistono diverse tipologie di reti: le cosiddette reti locali (LAN) che collegano dispositivi ed utenti all'interno di una piccola area geografica; le reti geografiche (WAN), che collegano dispositivi e utenti a grandi distanze, le reti domestiche, che collegano due o più dispositivi all'interno della stessa abitazione; e le reti wireless (WIFI) che utilizzano le radiofrequenze al posto dei cavi.
Le soluzioni di rete moderne offrono più della semplice connettività: sono di fondamentale importanza per la trasformazione digitale e la crescita delle strutture odierne.

Cybersecurity

Pro e contro di una rete cablata (wired) rispetto a una senza fili (wireless)

Le differenze principali tra reti cablate e wireless sono che le reti cablate richiedono cavi fisici (come l'Ethernet), mentre quelle wireless non ne richiedono: le connessioni cablate offrono prestazioni e sicurezza migliori rispetto alle connessioni wireless, poichè i dati vengono trasmessi utilizzando cavi specifici schermati anzichè attraverso onde radio; ciò contribuisce ad aumentare la velocità e a fornire una connessione complessivamente più affidabile. Inoltre, le connessioni cablate non soffrono di problemi quali le interferenze di altri dispositivi che possono rallentarne le prestazioni.

LA SICUREZZA DELLA RETE

Essendo la rete per sua natura un sistema aperto a più utenti, la sua messa in sicurezza è fondamentale per proteggerla dagli accessi non autorizzati, quindi dall'uso improprio, dalla compromissione o dal furto dei dati contenenti informazioni aziendali da parte di soggetti malintenzionati.
I tipi di sicurezza di rete includono protocolli di crittografia dei dati e dei segnali radio, software, agenti di controllo e strumenti di custodia del traffico. Tutte queste misure sono progettate per fornire un livello di protezione da potenziali minacce informatiche e mantenere i dati al sicuro da accessi indesiderati.
Il primo “custode” del traffico in assoluto è il firewall (muro di fuoco): esso è composto da un’apparecchiatura hardware che si posiziona tra la rete internet e la rete privata che ha il compito di filtrare e controllare il traffico dei pacchetti di rete in entrata e in uscita, creando delle regole in entrambe le direzioni (proprio come un custode all’ingresso della propria struttura), occupandosi di impedire l'accesso non autorizzato alle risorse contenute nella rete e di monitorare le attività interne.

Information Technology

Che cos'è una VPN

Un numero sempre maggiore di attività necessitano di lavorare in mobilità da fuori ufficio, per le più svariate ragioni (lavoro agile, vacanze, multi-sede, assenze per periodi prolungati) le nuove realtà lavorative necessitano di maggiore flessibilità mantenendo però alti gli standard di qualità e di riservatezza. Attraverso la tecnologia è possibile predisporre degli accessi dall’esterno della rete aziendale tramite internet utilizzando un canale certificato e crittografato che permette di accedere alla rete con le stesse modalità di quelle interne alla sede principale.

Cybersecurity

Reti cloud

Alcune o tutte le capacità e le risorse di rete di un'organizzazione sono ospitate in una piattaforma esterna ai propri locali, solitamente all’interno di un Data Center, e sono disponibili su richiesta. Tramite la nostra partnership con le maggiori server farm quali Microsoft e Aruba Business, possiamo organizzare preventivamente un progetto di adozione di queste tecnologie in rapido sviluppo, mantenendo la professionalità e la riservatezza dei dati richieste dalle normative in essere.

Cybersecurity

In Breve

Analizzare e progettare correttamente l’infrastruttura con l’ausilio di tecnici specializzati, significa prevenire buona parte dei rischi connessi alla sicurezza ed ottimizzare per performance di lavoro di tutte le categorie di utenti. In aggiunta, attivando sistemi di monitoraggio alla ricerca di attività sospette, si possono definire regole di funzionamento e punti di controllo da poter allineare alle normative vigenti.

Vuoi conoscere lo stato della tua rete o vuoi approfondire alcuni argomenti?

INFO

Lunedì - Venerdì: 9:00 - 13:00 / 14:30 - 18:30

Indirizzo: Via Cesare Battisti 2, 10091 Alpignano (TO)

Telefono: 011 4111697

Email: info@vicosistemi.it


Certificazione 1 Certificazione 2

CERTIFICAZIONI

RICHIEDI INFORMAZIONI

UTILITY ASSISTENZA