SICUREZZA INFORMATICA:
L’ARTE DELLA MANUTENZIONE DEL PROPRIO GIARDINO DIGITALE

Proteggere i dati della tua attività è importante per le seguenti ragioni:
In primo luogo, ci sono leggi e regolamenti che richiedono alle aziende di proteggere le informazioni dei propri clienti, collaboratori e dipendenti;
in secondo luogo, la perdita o la violazione dei dati possono causare danni alla reputazione dell’azienda e perdite finanziarie.
Inserire quindi nelle proprie procedure un protocollo di sicurezza digitale è un modo per dimostrare l’attenzione e il rispetto verso sè stessi e verso gli altri, oltre che un esercizio utile a comprenderne i rischi e quindi poterli prevenire.
Le abitudini che gli uffici adottano quotidianamente sono più importanti di qualsiasi soluzione di sicurezza informatica: anche se si sta utilizzando un sistema teoricamente protetto, pratiche e utilizzi inadeguati possono portare a incidenti e violazioni della sicurezza informatica con gravi conseguenze.

Prevenire le minacce e salvaguardare quindi l’integrità della propria attività da oggi è semplice.

Ecco come possiamo aiutarti:

  • Analizzare preventivamente l’infrastruttura e la sua vulnerabilità
  • Predisporre un piano operativo conforme alle esigenze operative
  • Scegliere insieme il prodotto più adatto in base alle necessità della tua struttura
  • Formarti e aiutarti a promuovere abitudini in linea con le strategie di protezione attivate
  • Fornire supporto tecnico e monitoraggio costante delle minacce
  • Affiancarti nella redazione della documentazione tecnica e normativa
Richiedi Informazioni
Information Technology

Analizzare preventivamente l’infrastruttura

Perchè iniziare quando è già troppo tardi? Identifica con il nostro aiuto le criticità della tua infrastruttura hardware e software e adotta le misure adatte per risolverle. Il nostro strumento di analisi della vulnerabilità ti permette di conoscere le priorità e quindi organizzare un piano di intervento, senza lo spreco di risorse economiche e mantenendo i sistemi sicuri e la tua azienda al passo con l’evoluzione delle minacce emergenti.

Cybersecurity

Predisporre un piano operativo di Cybersecurity

Attivare un protocollo di sicurezza significa attuare un intervento multidisciplinare che spazia dalla implementazione delle soluzioni Hardware e Software personalizzate e più adatte alla singola esigenza fino alla loro messa in funzione e condivisione con le funzioni aziendali. I Nostri Audit tecnici per la verifica di conformità ed il monitoraggio si rivelano uno strumento indispensabile per valutare l’efficienza operativa della struttura: sono adattabili a qualsiasi organizzazione e presuppongo un servizio scalabile a prescindere dalle dimensioni o dal settore in cui l’attività opera.

Watchguard

Scegliere il prodotto piu’ adatto alle tue esigenze

Sicurezza di rete:
WatchGuard offre una linea completa di appliance hardware, virtuali e Cloud UTM, garantendone la giusta dimensione per la tua attività.
Sicurezza Endpoint:
WatchGuard Endpoint Protection Detection & Response (EPDR) combina le tecnologie EPP con le capacità EDR per la sicurezza avanzata contro malware, ransomware e nuove minacce: utilizzando “Threat Intelligence” in tempo reale sfrutta un vasto archivio di minacce e algoritmi di apprendimento automatico per rilevare rapidamente gli attacchi dannosi.
Protezione delle identità:
Le soluzioni di autenticazione a più fattori AuthPoint MFA completano il panorama e offrono un sicurezza facile da applicare ed implementare come metodo di verifica degli utenti e l’accesso nel rispetto delle policy aziendali.

School

Formazione ed affiancamento

L’incapacità di coltivare buone pratiche di sicurezza informatica nella cultura di un’azienda può rivelarsi un fattore determinante quando si affrontano potenziali minacce. Lo conferma un sondaggio in cui il 51% dei partecipanti ha indicato la scarsa igiene informatica come causa di oltre la metà dei propri incidenti informatici. L’affiancamento di uno specialista nella formazione dei collaboratori è parte integrante del percorso di consapevolezza aziendale.

IT_Support

Supporto tecnico e monitoraggio delle minacce

I nostri tecnici specializzati, unitamente a sistemi di controllo certificati con il supporto dell’Intelligenza artificiale, sono predisposti per un monitoraggio di sicurezza sempre attivo: i controlli costanti per l'individuazione di attività sospette e le proposte in anteprima sui nuovi strumenti di protezione, fanno parte del nostro portafoglio d’offerta. Gli strumenti di reporting e gestione basati su cloud possono identificare e porre rimedio alle minacce con una copertura complessiva di tutto l'ambiente operativo.

GDPR

Adeguamento alle normative vigenti (Nis2 e GDPR)

Attivando una analisi del fabbisogno, attraverso la check list tecnico normativa e la redazione del regolamento informatico, la gestione della riservatezza dei propri collaboratori non è più un problema ma si rivela uno strumento fondamentale per il raggiungimento della compliance con le normative in ambito di riservatezza dei dati e di Cybersecurity. Tale sistema di gestione, scalabile ed implementabile, è lo strumento necessario per rendere la propria azienda compliance con tutte le normative di settore.

PORTFOLIO download

INFO

Lunedì - Venerdì: 9:00 - 13:00 / 14:30 - 18:30

Indirizzo: Via Cesare Battisti 2, 10091 Alpignano (TO)

Telefono: 011 4111697

Email: info@vicosistemi.it


Certificazione 1 Certificazione 2

CERTIFICAZIONI

RICHIEDI INFORMAZIONI

UTILITY ASSISTENZA